Festa scudetto Napoli: mezzi pubblici fino alle 2 di notte

Festa scudetto Napoli

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha firmato un’ordinanza che istituisce una maxi zona rossa in gran parte del centro cittadino, denominata “zona azzurra”, in cui sarà vietato il transito e la circolazione di auto e moto nel caso in cui il Napoli dovesse conquistare matematicamente lo scudetto.

L’ordinanza è stata già sperimentata durante la partita Napoli-Salernitana e sarà nuovamente in vigore dalle ore 21.00 di mercoledì 3 giugno fino alle 2.00 di notte e dalle ore 21 di giovedì 4 marzo alle ore 2 del 5 maggio. La zona è delimitata da una serie di strade e piazze, tra cui largo Sermoneta, via Francesco Caracciolo, via Partenope e via Nazario Sauro.

Inoltre, alcune ulteriori strade saranno interdette al transito e alla circolazione dei veicoli. Il sindaco Manfredi ha anche firmato altre ordinanze che vietano la vendita di bevande in vetro, l’utilizzo di fuochi d’artificio e la sosta nei pressi degli ingressi dei pronto soccorso cittadini.

Stipulato un accordo tra l’ANM e le Organizzazioni Sindacali per garantire il servizio di mobilità pubblica fino alle ore 2.00 in occasione dei festeggiamenti per lo scudetto del Napoli. L’accordo prevede il potenziamento del servizio di trasporto pubblico di metro, funicolari, autobus e parcheggi fino a notte inoltrata.

Festa scudetto Napoli, cosa prevede l’ordinanza del Comune

Il Comune di Napoli organizzerà una festa ufficiale il 4 giugno, che si terrà nelle piazze della città con maxischermi, giocatori e cantanti. Per questo evento e per i giorni 4, 7 e 21 maggio, è stato istituito un piano di trasporto straordinario.

Dopo sette ore di trattativa, l’ANM e i sindacati hanno raggiunto un importante accordo che consente di potenziare il servizio di trasporto pubblico e di garantire un miglior servizio possibile in sicurezza a cittadini e turisti.

Questa iniziativa del sindaco Manfredi mira a garantire la sicurezza dei cittadini durante i festeggiamenti per la conquista dello scudetto da parte del Napoli, ma anche a promuovere il rispetto delle norme e delle regole in un momento di grande emozione per tutti i tifosi della squadra partenopea.

Il potenziamento del servizio di trasporto pubblico durante la notte rappresenta una grande opportunità per i cittadini e i turisti di godere della città in modo sicuro e sostenibile e di poter evitare senza problemi l’utilizzo di mezzi propri in occasione dei festeggiamenti in città.