Concorso ordinario scuola: nuovi inserimenti anche in Campania

Concordo docenti

Il Ministero dell’Istruzione ha indetto il Concorso ordinario per la scuola secondaria, in conformità al Decreto Direttoriale numero 499 del 21 aprile 2020, con le modifiche apportate dal Decreto numero 23 del 5 gennaio 2022.

L’obiettivo del concorso è l’immissione in ruolo dei docenti, preferibilmente a partire dal 1° settembre 2023. Tuttavia, la data effettiva di immissione dipenderà dal numero di candidati che superano la prova scritta, dalla calendarizzazione delle prove orali, nonché dal tempo necessario per la valutazione dei titoli e la pubblicazione della graduatoria.

Le graduatorie sono composte in base all’ordine dei punteggi finali, ottenuti dai candidati attraverso le prove scritte e la valutazione dei titoli, tenendo conto delle preferenze e delle precedenze in caso di parità di punteggio.

È importante notare che non è garantita la pubblicazione di eventuali rettifiche, pertanto si consiglia ai candidati di seguire le notizie riguardanti ripubblicazioni direttamente sul sito dell’Ufficio Scolastico Regionale di loro interesse.

Le graduatorie per le diverse classi di concorso nella scuola secondaria in Campania

  • A002: Design dei metalli, oreficeria e pietre preziose, 2 posti disponibili in Campania, tutti occupati.
  • A005: 2 posti disponibili in Campania, 4 candidati in graduatoria.
  • A011: Discipline letterarie latino, 51 posti disponibili in Campania, 196 candidati in graduatoria.
  • A012: Discipline letterarie secondo grado, 107 posti disponibili in Campania, 193 candidati in graduatoria.
  • A013: Discipline latino e greco, 9 posti disponibili in Campania, 65 candidati in graduatoria.
  • A014: Discipline plastiche, scultura e scenografia, 5 posti disponibili in Campania, tutti occupati.
  • A015: Discipline sanitarie, 1 posto disponibile in Campania, 20 candidati in graduatoria. Inoltre, 4 posti disponibili in Campania con 84 candidati in graduatoria.
  • A018: Filosofia e scienze umane, 14 posti disponibili in Campania, 38 candidati in graduatoria.
  • A019: Filosofia e storia, 36 posti disponibili in Campania, 114 candidati in graduatoria.
  • A021: Geografia, 4 posti disponibili in Campania, 22 candidati in graduatoria.
  • A022: Italiano, storia e geografia nella scuola secondaria di I grado, 402 posti disponibili in Campania, 277 candidati in graduatoria. Inoltre, 125 posti rimangono vacanti.
  • A023: Non specificato.
  • A030: Musica secondo grado, 119 posti disponibili in Campania
  • Classe di concorso A031 (Scienze degli alimenti): nella regione Campania sono disponibili 119 posti, con 215 candidati in graduatoria.
  • Classe di concorso A034 (Scienze e tecnologie chimiche): nella regione Campania sono disponibili 8 posti, con 17 candidati in graduatoria.
  • Classe di concorso A037 (Costruzioni tecnologiche e tecnologie rappresentative grafiche): nella regione Lombardia sono disponibili 61 posti, con 72 candidati in graduatoria.
  • Classe di concorso A040 (Scienze e tecnologie elettriche ed elettroniche): nella regione Campania sono disponibili 9 posti, con 12 candidati in graduatoria.
  • Classe di concorso A042 (Scienze e tecnologie meccaniche): nella regione Campania sono disponibili 45 posti, con 7 vincitori e 38 posti vuoti.
  • Classe di concorso A044 (Tecnologie tessili, abbigliamento e moda): nella regione Campania sono disponibili 24 posti, con 10 vincitori e 14 posti vuoti.

Le graduatorie sono in continuo aggiornamento e includono anche elenchi di candidati idonei e posti vuoti.

Si invita pertanto a consultare direttamente il sito dell’Ufficio Scolastico Regionale di interesse per ulteriori informazioni e aggiornamenti riguardanti le graduatorie del concorso ordinario per la scuola secondaria.