Napoli, città dalle mille sfaccettature, ha continuato a essere il set privilegiato per un’intensa attività cinematografica nel corso del 2023 e lo scenario prospettico per il 2024 si annuncia altrettanto ricco e variegato.
Con 36 film e 15 serie televisive girate nelle sue strade e quartieri, la città ha consolidato la sua posizione come location d’elezione per registi italiani e internazionali. Il Comune di Napoli, tramite l’Ufficio Cinema, ha fornito un fondamentale supporto alle case di produzione.
Agevolando la realizzazione di 172 prodotti audiovisivi e fotografici nei primi dieci mesi del 2023. Questo indotto milionario ha coinvolto non solo produzioni italiane ma anche internazionali, come dimostrato dalla presenza del film “The Equalizer 3“, una produzione statunitense con protagonista Denzel Washington, e il colossal di Bollywood “Salaar“.
Leggi anche: Napoli, cambia la viabilità a Poggioreale per i prossimi 18 mesi: la modifica
Napoli protagonista di film e serie tv: la lista
Tra i registi italiani che hanno scelto Napoli come set, si annoverano nomi illustri come Paolo Sorrentino, Gabriele Salvatores, Pappi Corsicato, Cristina Comencini, Marco D’Amore, e molti altri. Questa scelta conferma la capacità della città di offrire scenari e atmosfere capaci di ispirare storie di grande impatto.
Ecco alcuni dei film più attesi del prossimo anno:
- Desirè (Cinema Fiction, Ita) – regia Mario Vezza
- La casa di Ninetta (Run Film, Ita) – regia Lina Sastri
- Alla linea (Stemal Entertainment, Ita) – regia Silvia Luzi e Luca Bellino
- Caracas (Mad Enterteinment spa, Ita) – regia Marco D’Amore
- The Equalizer 3 (TF srl, USA) – regia Antoine Fuqua
- Salaar (Odu Movies srl, India/Ita)
- La vita che volevi (Banijay Studios Italy srl, Ita) – regia Ivan Cotroneo
- Untitled (The Apartment srl, Ita) – regia Paolo Sorrentino
- Sottocoperta (Bronx film srl, ita) – regia Simona Cocozza
- Il Capitone (Tyche srl, Ita)
- Falla girare 2 (ItaliaInternatonal Film, Ita) – regia Gianpaolo Morelli
- C’è hotspot per te (Eagle Pictures/Sony, Ita) – regia Giulio Manfredonia
- Napoli milionaria (Picomedia srl, Ita) – regia Luca Miniero
La produzione televisiva non è da meno, con titoli attesi come “Inganno” di Pappi Corsicato per Netflix, “Gerri” sulla Rai Uno e “Piedone“, una serie ispirata ai film di Bud Spencer.
Napoli, ancora una volta, si conferma non solo città di cultura e tradizione, ma anche scenario ideale per raccontare storie che incantano lo spettatore. Ecco le serie ambientate a Napoli più attese.
- Un posto al sole
- L’Amica geniale 4
- Uonderbois
- I Bastardi di Pizzofalcone
- The Agency
- Cenerentola 24
- Gerri
- Inganno
Leggi anche: Cinema a Napoli, boom di produzioni: intervento del Comune per il settore
- Rhythm & Flow
- Imma Tataranni
- Mare Fuori
- Sara
- Piedone
- Nudes 2
- Il Commissario Ricciardi 3