Empoli-Napoli, le pagelle: Lukaku spento, cuore Di Lorenzo. Kvara freddo dal dischetto. Gli azzurri portano a casa un successo importante dalla Toscana e mantengono il primato in classifica. Le pagelle del match.
Un Napoli bello a metà porta a casa la vittoria contro l’Empoli: al Castellani è stata ancora una volta una battaglia, con gli azzurri che non hanno brillato per 45′. Male Spinazzola e Lukaku, ottime nel secondo tempo le prestazioni di Buongiorno e Simeone dal suo ingresso in campo. Do Kvara il gol che consente agli azzurri di mantenere il primato in classifica.
Le pagelle del match.
Pagelle Napoli: Caprile non rischia niente, Buongiorno un muro
Caprile 6.5: sempre molto concentrato sulle uscite. Respinge le conclusioni di Esposito e Pezzella. Per il resto amministra bene.
Di Lorenzo 6.5: Pezzella gli crea parecchi grattacapi soprattutto nel primo tempo. Nella ripresa dal suo piede – recupero straordinario – nasce l’azione che porta al rigore trasformato da Kvara.
Rrahmani 6: partita di sacrificio con l’Empoli che si fa viva dalle sue parti nei primi 45′. Puntuale e preciso come nelle ultime uscite.
Buongiorno 7: un muro insuperabile, si oppone agli avversari di anticipo e di fisico. Ancora una volta tra i migliori in campo, con lui non si rischia quasi mai e la difesa concede pochissimo.
Spinazzola 5: sostituisce Olivera ma appare dall’avvio che non è in forma. Puntualmente superato dagli avversari e davanti non arriva un suo cross (dal 61’ Olivera 6,5: di un altro passo rispetto a Spinazzola. Entra in modo decisivo nel mach impattando in modo positivo).
Anguissa 6: in grande affanno nella prima frazione di partita quando perde sistematicamente ogni duello contro Anjorin. Entra con un’altra testa nella ripresa, cominciando a vincere qualche contrasto e a proporsi anche con convinzione nella sedici metri toscana. Alla fine merita la sufficienza.
Gilmour non fa rimpiangere Lobokta, McTominay non brilla
Gilmour 6.5: parte in sordina, anche se le azioni migliori anche nella prima frazione di gioco partono dai suoi piedi. Nella ripresa prende coraggio e comincia a smistare palle con continuità. Sfiora anche il gol con una conclusione dal limite dopo azione solitaria.
McTominay 6: non brilla come nelle precedenti occasioni probabilmente anche a causa degli impegni delle Nazionali. Cerca di affiancare Lukaku da seconda punta ma non gli arriva nessun pallone importante che lo possa portare a concludere a rete. Nel secondo tempo appare più determinato insieme ai compagni.
Politano 6: solito impegno, corsa e determinazione al servizio dei compagni. Si procura il rigore anticipando Anjorin che commette fallo con un pestone che segna la partita. Non è un caso se Conte lo lascia sempre in campo (dall’87’ Spinazzola sv).
Kvaratskhelia 6.5: non viene seguito da Spinazzola e per 45′ sui suoi piedi passano meno palloni del solito. Non una prestazione delle migliori ma ha il merito di restare freddo dal dischetto mettendo a segno il rigore decisivo per il successo della squadra (dal 75′ Neres 6: entra nel finale svolgendo in pieno il compito che gli aveva riservato Conte).
Lukaku 5: non è al top della condizione nonostante non sia partito con la Nazionale. Perde quasi tutti i duelli con i difensori toscani e ad ininizio ripresa lascia il campo dopo una prestazione deludente (dal 61′ Simeone 6,5: sfiora il gol sull’azione del rigore quando raccoglie l’assist di Di Lorenzo che viene murato dai difensori. Massimo impegno anche per lui anche se per pochi minuti.
Conte 6.5: non bello il Napoli nel primo tempo, come accaduto anche nelle partite scorse. Nella ripresa la squadra comincia a giocare con l’intensità che chiede, trovando una vittoria fondamentale dove anche le big hanno sofferto.