Cosa fare a Napoli nella settimana di Halloween: eventi imperdibili

  Iscriviti al nostro canale WhatsApp!  

La settimana di Halloween a Napoli dal 28 ottobre al 2 novembre 2024 si preannuncia ricca di eventi, che spaziano tra il mistero, il divertimento e la scoperta della storia e delle tradizioni napoletane.

Halloween è una festa popolare celebrata il 31 ottobre, nota per travestimenti, dolcetti e atmosfere spettrali. Tra miti e folklore, unisce tradizione e divertimento per tutte le età. Sono previste molte attività per famiglie e adulti che celebrano questa ricorrenza con un tocco speciale, sfruttando i luoghi storici e i paesaggi suggestivi della città. Uno degli appuntamenti più attesi sono le visite guidate tematiche, che offriranno un’immersione tra i miti e le leggende della città.

Al Museo Archeologico Nazionale e al Palazzo Reale si terranno tour speciali che uniscono arte, storia e atmosfere inquietanti. Gli appassionati di mistero potranno partecipare a visite notturne nel Cimitero delle Fontanelle, famoso per i suoi teschi e ossa che raccontano storie antiche, e nelle catacombe di Napoli, con percorsi che esplorano le tradizioni locali legate alla vita e alla morte.

Tour speciali per grandi e piccoli

Anche i più piccoli avranno l’opportunità di partecipare a eventi pensati per loro. Tra le attività ci saranno spettacoli, giochi e laboratori a tema Halloween, in cui i bambini potranno creare costumi, decorazioni e dolci tipici, vivendo l’atmosfera della festa in maniera divertente e sicura. In molte piazze e parchi della città sono previsti anche giochi all’aperto e cacce al tesoro, dove i piccoli partecipanti potranno immergersi in un mondo di avventura e fantasia.

Napoli offre inoltre una vasta scelta di eventi serali, tra cui feste a tema nei locali notturni, che per l’occasione si trasformano con decorazioni e scenografie ispirate all’horror. Bar e club della città proporranno serate con DJ set, musica dal vivo e menù ispirati alla festa, creando un’atmosfera speciale per chi cerca un Halloween diverso e coinvolgente.

Anche il centro storico di Napoli si animerà di performance e spettacoli di artisti di strada, che regaleranno agli spettatori momenti di intrattenimento e suspence (anche qui troverete informazioni utili su eventi che riguardano Halloween a Napoli).

Le tradizioni antiche e le usanze popolari

Per chi ama le tradizioni più autentiche, sarà possibile esplorare i riti e le leggende locali legati alla commemorazione dei defunti. Alcuni tour guidati si concentreranno su storie di fantasmi e antichi racconti napoletani che mettono in luce le usanze popolari di omaggio ai morti. Per esempio, in alcuni percorsi tematici si narreranno le storie di spiriti benevoli e personaggi leggendari che fanno parte del folclore cittadino.

Infine, i mercatini e le fiere di Halloween offriranno un’opportunità di shopping per chi desidera decorare la propria casa o acquistare prodotti tipici della festa. Nei mercati rionali saranno esposte specialità culinarie locali e artigianato a tema, dai dolci tradizionali ai piccoli oggetti decorativi. In alcune zone della città saranno presenti bancarelle di street food che proporranno piatti caldi e dolcetti, perfetti per scaldarsi durante le passeggiate serali.

La settimana di Halloween a Napoli sarà un’occasione unica per vivere un’esperienza completa, che unisce tradizione, mistero e divertimento. I numerosi eventi consentiranno di esplorare la città da una prospettiva diversa e suggestiva, offrendo momenti indimenticabili per tutte le età.