Ferrovie dello Stato, assunzioni a Napoli: profili richiesti e come candidarsi

  Iscriviti al nostro canale WhatsApp!  

Ferrovie dello Stato apre le assunzioni a Napoli per il progetto della nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli – Bari. Scopri requisiti, mansioni e come candidarti entro l’11 novembre 2024.

Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha avviato un’importante selezione per l’inserimento di nuove risorse presso la sede di Napoli, per collaborare al progetto della linea ferroviaria ad Alta Velocità/Alta Capacità Napoli-Bari, in collaborazione con Italferr S.p.A., rinomata società di ingegneria italiana con oltre quattro decenni di esperienza. Per questa iniziativa, sono ricercati Assistenti Lavori Opere Tecnologiche, con compiti specifici nell’ambito della Direzione Operativa di Pm Tecnologie Napoli, volti a supportare l’evoluzione infrastrutturale del progetto.

I profili selezionati si occuperanno principalmente di affiancare il team e il responsabile di progetto in un’ampia gamma di attività. Tra le mansioni principali rientrano:

  • Controllo dei materiali: Assicurare che tutti i requisiti di legge per i materiali destinati all’appalto siano rispettati e verificati;
  • Documentazione formale: Gestione completa dei materiali tecnologici relativi a sistemi di segnalamento e trasporto elettrico, inclusa la preparazione della documentazione necessaria;
  • Relazioni con il gestore dell’infrastruttura: Coordinarsi per redigere verbali e gestire eventuali rallentamenti o interruzioni delle operazioni ferroviarie;
  • Supervisione lavori: Monitorare l’esecuzione delle opere nel rispetto delle normative e delle tempistiche previste, garantendo la conformità ai requisiti contrattuali;
  • Avanzamento dei lavori: Valutare periodicamente l’avanzamento fisico delle opere e degli impianti, gestendo le variazioni contrattuali e monitorando le riserve;
  • Coordinamento tra impresa e subappaltatori: Verificare il rispetto delle responsabilità degli appaltatori e dei subappaltatori;
  • Stato Avanzamento Lavori (SAL): Gestire e aggiornare il SAL delle opere in corso.

Requisiti richiesti per la candidatura

Per candidarsi alla posizione, è necessario possedere una Laurea Magistrale in ingegneria, preferibilmente in Ingegneria Elettrica, Elettronica, Telecomunicazioni o Meccatronica. È fondamentale avere un’esperienza di almeno tre anni nel campo della Direzione Lavori, con competenze specifiche nelle opere tecnologiche, in particolare nel settore del segnalamento ferroviario.

Sono richieste anche conoscenze tecniche sui materiali e sulle tecnologie per la costruzione delle linee ferroviarie. Costituisce un vantaggio avere l’abilitazione come Coordinatore per la Sicurezza in fase di esecuzione dei lavori (CSE), in conformità con il D.Lgs 81/08, oltre all’abilitazione all’esercizio della professione.

Competenze informatiche: Per svolgere al meglio il lavoro, è richiesta una buona padronanza del pacchetto Microsoft Office, Autodesk Autocad e MS Project. A livello linguistico, è necessaria una conoscenza dell’inglese almeno a livello medio, equivalente al B2 del quadro di riferimento europeo.

Disponibilità a trasferte: La posizione prevede spostamenti frequenti su scala nazionale, per cui è richiesta una disponibilità costante a effettuare trasferte.

Condizioni contrattuali benefit e come candidarsi

Ferrovie dello Stato offre un contratto di lavoro regolato dal CCNL della Mobilità/Area contrattuale Attività Ferroviarie, che prevede numerosi vantaggi. Oltre a un contesto dinamico, l’azienda offre la possibilità di lavorare in smart working, accesso a un pacchetto di welfare aziendale integrativo, copertura sanitaria, e altri benefit aggiuntivi (qui abbiamo parlato di nuove assunzioni in Campania per una grande catena di supermercati).

Gli interessati possono inviare la propria candidatura tramite la sezione “Lavora con Noi” del sito ufficiale di Ferrovie dello Stato. La scadenza per le domande è fissata per l’11 novembre 2024. Per chi desidera entrare a far parte di una realtà di spicco nel settore dei trasporti e contribuire allo sviluppo di infrastrutture strategiche, questa è un’opportunità unica.