WebNapoli24 - WN24

Cucina Napoletana

Chi ha inventato la torta caprese, amatissimo dolce napoletano

La torta caprese o semplicemente caprese è un dolce...

Frittata di scammaro: la ricetta della tradizione napoletana

La frittata di scammaro, variante umile della celebre frittata...

Spaghetti Miseria e Nobiltà: la ricetta storica resa famosa da Totò

Gli spaghetti Miseria e Nobiltà, noti anche come gli...

Antica ricetta delle nonne napoletane: è più buona della salsiccia e friarielli

La cucina delle nonne napoletane è celebrata in ogni dove per il suo essere così semplice, autentica e ricca di sapori. In ogni piatto,...

Polacca aversana: perché si chiama così questo dolce tipico campano

La polacca aversana è un dolce tipico della tradizione campana, in modo particolare di Caserta. Si tratta di una torta molto semplice da realizzare...

Cornetto ischitano: cos’è e perché si chiama così

Sia Napoli che le sue isole hanno i propri prodotti tipici, i quali vanno oltre ai classici "babà". In Campania c'è l'arte della pasticceria...

Risotto cacio e pepe di Cannavacciuolo: la ricetta dello chef

La ricetta del risotto cacio e pepe che viene presentata è una rielaborazione del classico piatto romano, proposta dallo chef napoletano Antonino Cannavacciulo. Chef...

Il ragù perfetto: la ricetta unica di un simbolo della cucina napoletana

Il ragù napoletano, celebre emblema della cucina partenopea, incanta con la sua ricchezza di sapori e tradizione. Caratterizzato da una lenta e meticolosa cottura,...

Struffoli napoletani, servono 7 ingredienti in casa: la procedura

Gli struffoli, dolci tradizionali napoletani dal nome derivante dalla lingua greca, sono vere e proprie delizie che portano con sé una storia ricca di...