Pronti per il grande evento, i concerti di Gigi D’Alessio a Piazza del Plebiscito a Napoli sono stati organizzati con attenzione per garantire un’esperienza senza intoppi. Per consentire lo svolgimento regolare e atteso di questi spettacoli che si terranno nei giorni 26, 27, 28 maggio, e il 2 e 3 giugno, è stato messo in atto un piano temporaneo di gestione del traffico nella famosa piazza e nelle strade circostanti.
Queste misure restrittive entreranno in vigore a partire dalle ore 12:00 e rimarranno in vigore fino alla fine degli eventi o fino a quando non saranno più necessarie.
Ecco nel dettaglio le disposizioni adottate per i giorni 26, 27 e 28 maggio, nonché per il 2 e 3 giugno
- Sarà vietato il transito veicolare e la sosta con rimozione forzata: a) nelle corsie di piazza del Plebiscito di fronte all’edificio della Prefettura e all’edificio del Comiliter; b) in via San Carlo e in piazza Trieste e Trento.
- Sarà vietato il transito veicolare in via Solitaria, piazzetta Salazar, rampe Paggeria, ad eccezione dei veicoli dei residenti, dei veicoli con contrassegno “H” che trasportano persone invalide e dei veicoli di emergenza e soccorso, che potranno circolare in senso unico alternato.
- Sarà istituito il senso unico di circolazione: a) in piazza Carolina, dal punto di confluenza con via Serra fino a quello con via Chiaia; b) in via Chiaia, dal punto di confluenza con piazza Carolina fino a quello con via Gaetano Filangieri.
- Sull’arteria di via Carlo de Cesare, sarà obbligatorio svoltare a sinistra al momento di immettersi in via Toledo.
- Nelle aree di via San Carlo e piazza Carolina, verranno sospese le zone riservate alla sosta dei veicoli adibiti al trasporto pubblico non di linea (taxi).
- Nella via San Carlo, sarà sospesa l’area riservata alla fermata dei veicoli del trasporto pubblico in servizio di linea urbana.
Queste restrizioni e modifiche alla circolazione sono state necessarie per garantire la sicurezza e la fluidità del traffico durante i concerti di Gigi D’Alessio. Saranno vigenti per il tempo necessario e verranno revocate al termine degli spettacoli o al cessare delle esigenze organizzative.
L’obiettivo principale è assicurare che i fan e gli abitanti di Napoli possano godersi l’evento in modo sicuro e senza disagi.