La data del 4 giugno si avvicina, il giorno più atteso dai tifosi del Napoli. In quella data infatti è prevista la Festa Scudetto della squadra azzurra, che ha conquistato il titolo di campione d’Italia dopo 33 anni. Al termine della riunione tenutasi in prefettura nella giornata del 23 maggio, Comune di Napoli e Città Metropolitana hanno raggiunto un accordo.
Per permettere in piena sicurezza lo svolgimento dei festeggiamenti da parte dei tifosi. Come ormai si sa da tempo, l’evento si terrà all’interno dello stadio Diego Armando Maradona, con la consegna della coppa ai neo campioni d’Italia e una festa al termine della partita con la Sampdoria che andrà avanti fino a mezzanotte. Ma a quell’evento potranno partecipare solo i fortunati 50mila spettatori.
Non sono previste altre attività in città: niente bus scoperto ed evento in piazza del Plebiscito. A tal proposito le istituzioni hanno pensato anche alla restante parte della città che rimarrà all’esterno dello stadio. Permettendo loro di partecipare alla manifestazione anche se di presenza.
L’evento sarà trasmesso in diretta dalla Rai, ma tutti i tifosi che vorranno riunirsi in strada potranno comunque ammirare lo show da alcuni maxi schermo che proietteranno le immagini dal Maradona. Ecco l’elenco completo, anche delle provincie coinvolte alla manifestazione.
Festa scudetto Napoli: dove si potrà vedere dai maxi schermi
Una delle novità più attese è rappresentata dai maxi schermi che saranno allestiti nelle piazze di Napoli e in alcuni comuni della Provincia. Grazie a questi schermi, il pubblico potrà godersi l’evento in diretta, vivendo l’atmosfera della festa in compagnia di altri tifosi. Al momento si attende soltanto il via libera da parte della Rai per la trasmissione dell’evento.
L’organizzazione della festa è stata al centro di una maxi riunione che si è tenuta oggi 23 maggio in prefettura, coinvolgendo tutti gli attori coinvolti nell’evento. Si è lavorato per mettere a punto un programma che possa soddisfare le aspettative dei tifosi e rendere la serata indimenticabile.
Il programma della festa prevede che, al termine della partita Napoli-Sampdoria, ovvero intorno alle 21, la trasmissione della Rai inizi ufficialmente.
Riguardo alla posizione dei maxi schermi, il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha confermato che saranno installati in diverse piazze, tra cui piazza Mercato, la piazza di Scampia e Bagnoli. Si prevede anche la possibilità di allestire uno schermo in piazza Plebiscito, se si riuscirà a predisporre l’area in tempo utile dopo il concerto di Gigi D’Alessio, programmato per il 3 giugno.
Inoltre, il sindaco Manfredi, in qualità di primo cittadino della Città Metropolitana, ha accettato le numerose richieste provenienti dai sindaci di alcuni grandi centri della Provincia. Pertanto, verranno allestiti maxischermi anche a Castellammare di Stabia, Giugliano, Nola, Pozzuoli, Bacoli e Portici.
L’organizzazione dell’evento richiederà una spesa complessiva di circa 800mila euro, che sarà coperta dal Comune di Napoli e dalla Città Metropolitana. Per garantire la sicurezza durante l’evento, la Questura si occuperà di tutti gli aspetti legati alla sicurezza, assicurando che la festa si svolga in un clima di tranquillità e serenità per tutti i partecipanti.