Nel suggestivo scenario dello Strambosco è ormai tutto pronto per l’evento della festa dell’uva e Gnomo Fermento si è finalmente deciso ad aprire le porte del villaggio e ad accogliere calorosamente chiunque voglia esplorare e scoprire qual è il segreto che si nasconde dietro la bevanda più gustosa del mondo.
Tuttavia, in questo racconto, c’è una presenza che vuole disturbare i piani: si tratta del geloso contadino Aceto che ha ben deciso di mettere i bastoni fra le ruote a tutti e di rovinare l’uva stagionale. Chi può salvare la festa? Ovviamente solo la Fata Vendemmia.
Strambosco | Eboli: tutto pronto per “La vendemmia degli gnomi”
Tre imperdibili fine settimana all’insegna della favola e del mistero, ma soprattutto della bellezza del rituale della vendemmia. Pigiare l’uva non è mai stato divertente. Prendi carta e penna e segna le date de La vendemmia degni gnomi – occasione di divertimento per grandi e piccini.
L’evento si terrà presso l’Oasi Vivinatura lago Sele di Eboli a Salerno E sarà l’occasione per insegnare ai bambini l’arte della pigiatura dell’uva, facendogli conoscere un mondo davvero nuovo e trasportarli in quella che era la realtà gli altri tempi.
C’è davvero tanto da scoprire e da vivere: non mancheranno le passeggiate nel bosco in compagnia degli gnomi e ovviamente all’ingresso verrà regalato un kit di benvenuto a tutti i bambini partecipanti. Sarà possibile assistere alla pigiatura dei tini all’area picnic ascoltare la storia di Aceto e della Fata Vendemmia.
La vendemmia degli gnomi: obbligatoria la prenotazione
Posti limitati specialmente per i fine settimana del 16 e del 17 settembre, del 23 e del 24 settembre e del 30 e del 1° ottobre. Sarà necessario prenotare inviando un WhatsApp al numero 3272540679. Si ricorda che l’orario di ingresso è alle ore 10:30, mentre la chiusura è alle ore 17:30.
Per quanto riguarda invece il biglietto: ha un costo di 10 € per gli adulti, mentre 15 € per i bambini dai tre anni in su. Nel Kit dello gnomo sarà presente un sacchetto di raccogliere l’uva e la possibilità partecipare al laboratorio della pigiatura.
In ultimo, sempre su prenotazione, sarà possibile fermare il tavolo da pic-nic che ha un costo di 10 € per un massimo di 6/8 persone; 20 € per un massimo di 12/15 persone.