Napoli: cittadinanza onoraria alle donne iraniane detenute ingiustamente

La Giunta Comunale di Napoli, su proposta del Sindaco Gaetano Manfredi ha approvato la decisione di conferire la cittadinanza onoraria alle donne iraniane ingiustamente detenute in Iran. Questo atto simbolico rappresenta un forte impegno civile per la difesa dei diritti umani e l’affermazione dei principi di libertà, democrazia e giustizia.

La Giunta Comunale di Napoli ha preso una significativa decisione, che riflette l’impegno civile e la solidarietà della città verso le donne iraniane detenute in modo ingiusto. E’ stato  un gesto simbolico di sostegno e riconoscimento dei loro sforzi nella difesa dei diritti umani e nella promozione dei valori fondamentali di libertà, democrazia e giustizia.

Questa delibera è il risultato di un Ordine del Giorno adottato dal Consiglio Comunale il 31 gennaio scorso, che ha sottolineato l’ampia diffusione delle manifestazioni delle donne e delle ragazze iraniane. In Iran, giovani donne si sono unite per protestare, bruciando veli, tagliando i capelli e richiamando l’attenzione a livello globale. Questi atti di coraggio e determinazione hanno suscitato espressioni di solidarietà in tutto il mondo.

Napoli: la cittadinanza onoraria alle cittadine iraniane promuove i valori di dignità umana e giustizia sociale

L’Ordine del Giorno approvato dal Consiglio Comunale, ha espresso massima solidarietà alle donne, agli studenti e al popolo iraniano nel suo complesso. Ha inoltre impegnato il Sindaco a conferire la cittadinanza onoraria alle cittadine iraniane che sono private della libertà e detenute in modo ingiusto.

Questo gesto simbolico, pur avendo una forte connotazione politica e sociale, rappresenta un sostegno concreto alle donne iraniane vittime di soprusi giudiziari e dell’arbitrio politico.

La cittadinanza onoraria di Napoli offre un segnale di vicinanza e sostegno alle donne iraniane che lottano per la giustizia e i diritti umani nel loro paese. Riconosce il loro impegno coraggioso e il loro contributo nella promozione di una società più equa e libera.

Questo atto simbolico ha lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica internazionale sulla situazione delle donne iraniane e di aumentare la pressione per ottenere la loro liberazione e il rispetto dei loro diritti fondamentali.

Napoli, con la sua storia di lotta per la libertà e l’uguaglianza, si schiera al fianco delle donne iraniane, offrendo loro un riconoscimento formale e simbolico. Questo gesto dimostra il forte impegno della città nel promuovere i valori universali di dignità umana e giustizia sociale.