Napoli, yoga e meditazione alla Certosa e Museo di San Martino

“Yoga in Certosa”: una straordinaria esperienza di benessere e spiritualità presso il Museo di San Martino

Un evento imperdibile attende gli amanti dello yoga e della contemplazione interiore. Sabato 27 maggio e successivamente il 3 e 10 giugno 2023, alle ore 10.30, la splendida Certosa e Museo di San Martino ospiteranno una serie di nuovi incontri all’interno dell’evento “Yoga in Certosa“.

Questa iniziativa affascinante è stata ideata e realizzata con cura dalla Direzione regionale dei Musei Campania in collaborazione con l’insegnante di yoga Tatyana Sidorenkova, ed è la continuazione di un evento precedente che si è tenuto con grande successo il 20 maggio 2023.

Yoga e Meditazione Certosa e Museo di San Martino: cosa c’è da sapere

Le mattinate del sabato si animeranno con la pratica dell’Hatha Yoga, meditazione e visite guidate, offrendo un’opportunità unica di approfondire la vita contemplativa della Certosa e Museo di San Martino. I partecipanti potranno godere di un’esperienza completa che unisce la bellezza artistica e culturale del museo alla pratica del yoga, creando un equilibrio armonioso tra mente, corpo e spirito.

Questi incontri avranno luogo nei suggestivi giardini della Certosa e saranno preceduti da visite guidate curate da Roberto Sabatinelli e Loris Cozzolino del Servizio Educativo del Museo. Durante queste visite, verranno esplorati i simboli e il significato della Certosa, così come la vita contemplativa dei monaci certosini e il loro profondo legame con la natura.

I partecipanti saranno invitati a riflettere sulle connessioni tra la tradizione dello yoga e la spiritualità meditativa dell’Ordine Certosino, che affonda le sue radici fin dal 1084, quando San Bruno fondò l’Ordine con l’obiettivo di ristabilire lo splendore della vita contemplativa.

Per garantire un’esperienza intima e concentrata, ogni incontro sarà limitato a un massimo di 25 partecipanti. È consigliabile portare un tappetino yoga e un plaid, indossare abiti comodi e chiari. In caso di maltempo, la pratica si svolgerà al coperto, permettendo comunque di godere dell’atmosfera unica della Certosa.

I costi ed il programma completo

La partecipazione a “Yoga in Certosa” è inclusa nel costo del biglietto di ingresso al museo, secondo le tariffe e le agevolazioni ordinarie. Il biglietto intero ha un costo di 6,00 euro, con la riduzione dai 18 a 25 anni di 2,00 euro, mentre fino all’età di 18 anni l’ingresso è gratuito. Gli orari e i temi degli incontri sono i seguenti:

  • Sabato 27 maggio 2023, ore 10.30: “Risveglio della femminilità” (dedicato esclusivamente alle donne)
  • Sabato 3 giugno 2023, ore 10.30: “Fuga dallo stress”
  • Sabato 10 giugno 2023, ore 10.30: “Pace e amore”

Questi temi mirano a offrire un percorso di crescita e benessere completo, affrontando diverse dimensioni della pratica yoga. Dall’equilibrio fisico all’equilibrio interiore, dalla valorizzazione della femminilità alla ricerca di serenità e amore, ogni incontro promette di fornire un’esperienza unica e arricchente.