Per i giovani napoletani, esplorare Napoli significa immergersi in un tesoro di conoscenze preziose. Attraverso i vicoli tortuosi, le stradine pittoresche e i quartieri affascinanti, i bambini scoprono le radici profonde della loro città. Ogni pietra antica, ogni angolo storico, racconta storie millenarie.
Conoscere Napoli è avvicinarsi alle tradizioni autentiche, ai dialetti vivaci e all’architettura mozzafiato che l’ha plasmata nel corso dei secoli. Questa esperienza non solo nutre l’orgoglio per le proprie radici, ma anche la comprensione dell’importanza di preservarle. I giovani che esplorano Napoli crescono con una consapevolezza unica della loro città e delle sue ricchezze culturali.
Saranno cittadini del domani capaci di apprezzare e tutelare il patrimonio che li circonda, contribuendo così al perpetuo splendore di Napoli. Ed è proprio per promuovere maggiore attenzione e riflessioni già da piccolissimi che ci sono diverse realtà nel napoletano che propongono visite guidate e percorsi turistici all’interno della città e non solo, come quello proposto dal gruppo In giro per la Campania con i bambini.
Visite guidate a Napoli per i bambini, gli adulti partecipano gratis: tutti i dettagli
Napoli, con le sue innumerevoli sfaccettature storiche e culturali, offre un palcoscenico ideale per una nuova serie di visite guidate dedicate ai più giovani. Organizzate da Cantastorie Tour, le esplorazioni per questo nuovo anno avranno inizio Sabato 30 Settembre alle ore 15:15.
Un elemento distintivo di queste visite sarà la personale Carta d’Imbarco fornita ai piccoli partecipanti, un compagno di viaggio essenziale per ogni “fermata” nel percorso. Napoli, con la sua ricca storia e le leggende che l’avvolgono, si svelerà completamente ai giovani esploratori.
Il percorso prenderà il via da Piazza Bellini, attraverserà Via dei Tribunali e Spaccanapoli, toccando luoghi emblematici come la Chiesa di San Domenico Maggiore, Piazza San Gaetano e il Duomo, per concludersi in quest’ultimo. L’itinerario promette di svelare le radici, i culti e le storie che permeano questa affascinante città.
L’età consigliata per partecipare a questa esperienza va dai 6 ai 9 anni. È inoltre suggerito ai partecipanti di munirsi di un astuccio con matite e colori. Il costo per ogni bambino è di 15€, mentre i genitori potranno partecipare gratuitamente.
Per prenotare, è sufficiente inviare un messaggio su WhatsApp al numero 3395363929, indicando il cognome e il numero dei partecipanti. Un’opportunità unica per far conoscere ai giovani le meraviglie di Napoli attraverso un’esperienza coinvolgente e didattica.