Bellissimo evento per bambini agli scavi di Pompei: costa 3,50€

- Advertisement -

Nel cuore degli affascinanti scavi di Pompei, sabato 30 Settembre, si terrà un evento straordinario dedicato ai bambini di età compresa tra i 7 e i 10 anni.

Organizzato in collaborazione con la libreria “Mio nonno è Michelangelo“, questo gruppo di lettura condurrà i bambini in un viaggio avvincente attraverso le pagine del libro “Tiber” di Janna Carioli e Luisa Mattia, illustrato con maestria da Gud.

L’avventura non si fermerà alla lettura, bensì i partecipanti saranno guidati tra le antiche domus di Pompei da Claudia, una guida esperta che condividerà racconti affascinanti sulla storia e la vita di questa città romana, catturando l’immaginazione dei piccoli con dettagli vibranti di vita quotidiana, pochi istanti prima dell’eruzione catastrofica.

- Advertisement -

Prima dell’incontro, sarà possibile prenotare il libro presso la libreria “Mio nonno è Michelangelo” al numero 3395848555 e ritirare sia il libro che il pass. È consigliato leggerlo a casa in anticipo per immergersi completamente nell’esperienza.

La partecipazione all’evento richiederà una piccola quota di €3,50 a bambino, contributo che permetterà di sostenere e rendere possibile questo speciale evento culturale.

Si raccomanda di portare con sé un telo da stendere e una merenda per garantire il massimo comfort durante l’evento.

- Advertisement -

Scavi di Pompei, evento imperdibile per i bambini: le raccomandazioni

L’organizzazione dell’evento per i bambini presso gli scavi di Pompei ha stabilito un limite di partecipanti, accogliendo al massimo 30 bambini.

I genitori possono scegliere se affidare i loro piccoli partecipanti al gruppo di lettura o, se preferiscono, acquistare il biglietto d’ingresso (19€) e visitare gli scavi in autonomia mentre i loro figli partecipano all’evento.

L’appuntamento è fissato per le ore 16 e si concluderà alle 18. Per garantire un’esperienza senza intoppi, si richiede di presentarsi alle 15.45 all’ingresso di Porta Marina, situata di fronte alla stazione ferroviaria della circumvesuviana di Pompei Scavi.

- Advertisement -

Nonostante il sold-out annunciato, gli interessati sono incoraggiati a contattare l’organizzazione per verificare se ci siano eventuali opportunità last-minute, magari sostituendo qualche partecipante impossibilitato a presenziare.

Questo evento promette di essere un’occasione straordinaria di apprendimento e divertimento per i giovani lettori, in un contesto ricco di storia e cultura come i rinomatissimi scavi di Pompei.

- Advertisement -