Cucina Napoletana

Spaghetti Santa Lucia: il piatto preferito dei vip a Napoli

C'è un primo piatto a Napoli che fa impazzire...

Frittata di patate napoletana: la ricetta che piace a tutti

La cucina napoletana offre una vasta gamma di piatti...

Pasta abbuffa pezzienti: il piatto napoletano amato dai poverelli. La ricetta

La prelibatezza chiamata Pasta 'abbuffa pezzienti' rappresenta un piatto...

Carne alla pizzaiola alla napoletana: occhio a quest’errore

La Carne alla Pizzaiola alla Napoletana è un gustoso...

Il ragù del cullatore: la ricetta napoletana. Perché si chiama così

Il ragù del cullatore è un piatto tradizionale di Nola, caratterizzato da un lungo tempo di cottura e con degli ingredienti speziati e allo...

Quante calorie possiede la pizza margherita napoletana

La storia della pizza è un affascinante percorso che ha avuto origine a Napoli e ha conquistato i palati di tutto il mondo. È...

Monachine napoletane, la ricetta della suora che le ha inventate

Le monachine napoletane rappresentano dei deliziosi dolcetti di pasta sfoglia farciti con crema pasticcera e confettura di amarene, perfetti da gustare come dessert dopo...

Cozze gratinate, la ricetta napoletana di chef Cannavacciuolo

Le cozze rappresentano una prelibatezza per gli amanti del pesce fresco, non solo a Napoli ed in Campania ma in tutta Italia. Questi molluschi...

Sfogliatelle, come conservarle e per quanto tempo: non vanno messe qui

La sfogliatella, uno dei simboli culinari di Napoli, è ormai famosa in tutto il mondo. La sua storia risale al XVII secolo, quando fu...

Il “filoscio” napoletano: non è un frittata qualunque

Non chiamatela frittata, qualcuno potrebbe offendersi. Il filoscio napoletano è un piatto tipico della tradizione campana che rappresenta appunto una variante gustosa ed arricchita...