Storia e Tradizione

Pasta c’a Barzanella, il piatto scelto per il Re a Napoli

Le linguine alla Barzanella sono un primo piatto talmente prelibato che neppure un sovrano avrebbe potuto resistervi. Questo piacere culinario trova le sue origini...

Caffè a Napoli, la ricetta “segreta” di Eduardo De Filippo

Del caffè a Napoli si è detto tanto negli ultimi anni. Dei benefici e del segreto che risiede proprio nel capoluogo partenopeo. Di sicuro...

Antichi mestieri a Napoli: chi era e cosa faceva ‘O scistajuolo

'O Scistajuolo è un antico mestiere della tradizione napoletana. I nostri nonni sicuramente potrebbero raccontare storie di questa figura affascinante che si è...

Antichi mestieri a Napoli: chi era il Maccaronaro

Tra gli antichi mestieri di Napoli, una città ricca di storia e tradizioni, c'è di sicuro quello del "Maccaronaro". Il capoluogo partenopeo ha dato...

A Napoli si dice: “S’arricorda ‘e tiempe e Pappagone”. Il significato

Tra le espressioni napoletane più note troviamo "S'arricorda 'e tiempe 'e Pappagone"? Scopriamo il mistero di questo detto napoletano. Forse molti napoletani più anziani ricorderanno...

Adda venì baffone: storia e significato di questo detto napoletano

L'UNESCO ha ufficialmente riconosciuto il napoletano come una vera e propria lingua, caratterizzata da una ricchezza e una particolarità uniche. In essa si trovano...