“Tien’ ‘o ciammuòrio” è un'antica espressione dialettale napoletana. Il napoletano però non semplicemente un dialetto ma una lingua a tutti gli effetti, che rappresenta un...
Nelle usanze linguistiche tradizionali di Napoli e dintorni, si celano spesso credenze che attingono alla saggezza degli anziani.
Sono loro i veri custodi della cultura...
Il Castello Aragonese, emblema di Ischia, chiamata l'"Isola Verde", affascina i visitatori con la sua storia e leggende affascinanti.
Il nome stesso evoca la dinastia...
La smorfia napoletana è un antico sistema di interpretazione dei sogni e dei numeri che ha radici profonde nella cultura popolare napoletana. Assegna significati...
L'antica e variegata storia di Napoli si riflette nelle sue imponenti strutture, che puntellano tutta la città. Il Castel dell'Ovo, risalente al I secolo...