Storia e Tradizione

Napoli, la storia di San Gennaro: fu ucciso in una maniera brutale

San Gennaro, il patrono di Napoli, è una figura venerata nella città partenopea da secoli. La sua storia è quella di un vescovo che...

Napoli, cosa significa il nome ‘Ciro’ e perché è diffusissimo

Il nome Ciro è uno dei nomi più diffusi a Napoli e in Campania. Deriva dal persiano o elamico Kūrush, adattato in greco come...

Processione di San Gennaro a Napoli: perché si chiama degli “infrascati”

E' prevista per sabato 6 maggio a Napoli la processione di San Gennaro, il patrono della città partenopea. Scopriamo alcuni dettagli su uno degli...

Galleria Umberto I a Napoli, come nasce e chi l’ha fatta costruire

La Galleria Umberto I di Napoli è un vero e proprio gioiello architettonico nel cuore della città partenopea. Costruita tra il 1887 e il...

Miracolo di San Gennaro, processione a Napoli sabato 6 maggio

In occasione dell'imminente Miracolo di San Gennaro, previsto per sabato 6 maggio, si terrà a Napoli una processione che chiamerà a raccolta fedeli e...

Napoli, Piazza Plebiscito bendati: perché e cosa dice la leggenda

Piazza Plebiscito è una delle piazze più famose di Napoli, situata nel centro della città. Oltre ad essere un luogo di interesse turistico e...