Storia e Tradizione

Borgo Orefici: un luogo simbolo di Napoli tra storia e cultura

Esplorare le vie del Borgo Orefici a Napoli è come fare un salto indietro nel tempo. Tra pittoresche chiese e tranquille piazzette, sopravvive una...

“Mazz’e panell’ fann’e figli belli…”. L’origine dello storico proverbio napoletano

"Mazz’e panell’ fann’e figli belli, panell senza mazz..”. Chi è napoletano, cresciuto a Napoli o ha passato comunque tanti anni nella città del Vesuvio,...

A Napoli si dice “O’ cipp a Furcella”: il significato di questo famoso detto

Il modo di dire "S'arricorda o' cipp a Furcella" è estremamente diffuso a Napoli e spesso viene utilizzato in modo dispregiativo, non costituendo mai...

‘O strummolo, simbolo di un’era: conosci questi due proverbi napoletani?

‘O strummolo, una parola che riapre ricordo ed emozioni senza pari nelle vecchie generazioni di Napoli. Un’epoca fa, una vita fa, quando ci si...

Napoli, alzi la mano chi ricorda Ciro Show: è ancora in vendita?

E’ sempre piacevole fare un tuffo nel passato, nell’infanzia sana e spensierata, ma anche negli anni in cui magari non si era più bambini...

“Mannaggia o sanghe d’a culonna”. Come nasce l’imprecazione napoletana

La lingua napoletana è piena di espressioni colorite che l'hanno resa celebre in tutto il mondo. Non solo le derivazioni dal passato ed i...